BLOG

Articoli e guide per imparare a realizzare un Libro professionale e promuoverlo grazie ai nostri suggerimenti.
Dimensione carattere: +

Content is king – La comunicazione è una partita a scacchi

Creare contenuti, testi, articoli Creare contenuti, testi, articoli

Per tutte le teste creative, scoppiettanti ed esaurite che lavorano con la parola scritta su Internet, «Content is king» è una massima ciceroniana, una perla di saggezza nel blu dipinto di blu, una regola scolpita con martelletto e scalpello sulla Stele di Rosetta. Nella comunicazione, il contenuto è il re (o il dittatore?) di chiunque abbia un blog e prodotti da vendere sull'affollatissimo mercato 2.0, oppure di chi veste i panni di copywriter e di storyteller, di pubblicitario, di poeta o di cantastorie. Ci siamo capiti.

La verità socratica «Content is king» mi è tornata in mente in un lento pomeriggio d'ozio; un pomeriggio dicembrino passato con gli occhi puntati su una scacchiera dai bordi un po' mangiucchiati in compagnia di un baffuto, un ateniese DOC – come mi ripete lui, ridendo.

E a quanto pare, Philippos è intenzionato a mangiarselo, il mio re. O magari a tracannarlo con il secondo shottino di Tsipouro, che ho insistito perché ordinasse amico suo malgrado nella speranza che la confusione alcolica del mio avversario mi salvi dalla disfatta.

(Quasi tutti) i miei neri ammirano la partita a bordo campo o sugli spalti, mentre i suoi bianchi – fatta eccezione per un alfiere vestito di tutto punto e qualche pedina bassa e tozza – rimangono pazientemente in attesa della prossima mossa.

«Your turn» - sorride.

To', lo sa di vincere…

Insomma, lettore, dammi un'idea: cosa m'invento per…

…Ribaltare le sorti di una partita, si può?

Mettiamola così. Internet è un oceano di contenuti (articoli, video, fotografie, infografiche e chi più ne ha, più ne metta).

Un contenuto = un pesciolino.

E di pesciolini ne esistono di parecchi tipi: di quelli piccoli e multicolor che guizzano via con un colpetto di pinne, e di quelli lenti, pesanti e un po' bruttini. E poi ci sono piranha che tentano di staccarti un dito, balene possenti, cavallucci marini irresistibili, pesci gatto baffuti come il mio amico Philippos e – ultimi, ma non per importanza – pesci palla galleggianti, capaci di raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca fluttuando come palloncini a elio.

La tipologia dei tuoi contenuti (contenuti-piranha o contenuti-tonno?) influenza tre aspetti di primaria importanza: il traffico, la visibilità e, in ultimo le conversazioni.

  • Il traffico (non automobilistico) del sito si riferisce al numero di visitatori che quotidianamente raggiunge le tue pagine. Alcuni utenti (pochi) inseriscono nella barra di ricerca il nome diretto del dominio, altri incappano nei tuoi contenuti in giro per la rete.
  • La visibilità dipende anch'essa dalla qualità del tuo calendario editoriale. Gli articoli utili, originali e approfonditigoverneranno il territorio (la nicchia di mercato) della tua attività, raggiungendo gli utenti intenzionati ad acquistare un prodotto e/o un servizio appartenente a una certa categoria.
  • La conversione (non religiosa) è il risultato di strategie messe in atto con l'intento di trasformare un visitatore occasionale in un cliente. Un cliente affezionato e soddisfatto, possibilmente.

Insomma, ribaltare le sorti di un'azienda che fa difficoltà a carburare significa pianificare una strategia tale da aumentare step by step i tre fattori summenzionati.

Cosa sarebbe un re senza il suo cavallo?

Nessuno, te lo dico io. O meglio, un vecchietto con un copricapo che farebbe inorridire Anna Wintour, la direttrice creativa di Vogue America. Anche i tuoi articoli, senza la loro distribuzione e la presenza di un piano editoriale più ampio, finirebbero per vagabondare a piedi in un reame troppo ampio, troppo popoloso, troppo volubile.

È opportuno che il king si serva di un cavallo rampante per raggiungere i quattro cantoni del territorio in uno schiocco di dita. Ed è importante che 'sto destriero sappia esattamente dove andare e non perda tempo a ruminare un po' d'erbetta di campo, incurante della testa incoronata che ha sulla groppa. Ecco svelato il motivo per cui la profilazione del pubblico (il target) è un passo indispensabile nel raggiungimento dei risultati aziendali che vuoi ottenere online e offline.

In mancanza di un re, di un cavallo bianco di Napoleone e di confini netti all'interno dei quali diffondere le news della tua reggenza, avrai pochissime chance di acchiappare l'attenzione degli sudditi/utenti, aumentare la tua visibilità e trasformarti in un punto di riferimento credibile.

Il viaggio che ti attende è lungo e un po' in salita – metti le scarpe da ginnastica, mi raccomando – ma è la conditio sine qua non del tuo successo.

E quindi?

Noi di Ghostwriter.it sappiamo bene quanto l'ideazione, la realizzazione, la distribuzione e la misurazione dei risultati ottenuti siano una faccenda complessa. Aprire un blog nel 2023 significa muovere la prima pedina della scacchiera con l'intento di farsi strada a colpi di movimenti diagonali o a "L". Ci vuole ritmo. Devi avere una visione. E magari un team che ti segua in maniera graduale, tenendo fede all'identità della tua azienda e al tuo… stile di gioco!

L'avrai capito: se hai bisogno di noi, sai dove trovarci

Copyright

© Ghostwriter.it

Rimani informato

Iscriviti al blog! ti invieremo una e-mail quando verra' pubblicato un nuovo post.

Plagi e truffe letterarie - Quando un “prendere sp....
Esercizi di scrittura: una carrellata di idee per ....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Logo Ghostwriter

Attivo dal 2012, Ghostwriter ha offerto nel tempo i propri servizi editoriali a grandi aziende nazionali ed estere, tra le quali Giorgio Armani, Toyota Motor Italia e MSC Crociere.

Oggi, grazie agli editor e agli autori professionisti che compongono il suo staff e alla sua esperienza decennale nel settore editoriale, Ghostwriter può garantire ai propri clienti libri di qualità e la certezza di saper veicolare ogni messaggio nel modo più giusto.

Contatti

Telefono: 06-86356981

Whatsapp: 351-8083673

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.zza del Popolo, 18
00187 - Roma
(si riceve solo su appuntamento)