Iniziamo… dalla fine! Già, perché la copertina sarà senz'altro la prima cosa che i tuoi lettori vedranno, ma sarà anche l'ultima alla quale ti dovrai dedicare, una volta completato il testo. Pillole di tecnica. Nel gergo della comunicazione, la copertina di un libro può definirsi un "flash informativo". Si tratta infatti di una sezione di testo che....
Se hai pronto (finalmente!) il tuo libro, devi affrontare la scelta sui materiali e le soluzioni per rilegatura e formati. L'avventura continua… Un creativo non dorme mai. Hai faticato per scrivere i testi, abbiamo realizzato il layout stilistico per grafiche, titolo e copertina e adesso, comprensibilmente, sei un po' stanchino (chicca per cinefili....
Quando scegli di illustrare il tuo libro con immagini che non hai creato personalmente, devi affrontare la questione dei diritti d'autore. Che non significa "prendi, pubblica e… un caro saluto a tutti". La giornata era partita bene, anzi alla grande proprio. Sole in cielo, bimbi a scuola, cane in giardino (nel tuo, non in quello del vicino) e nessu....
Fammi indovinare: vuoi scrivere un romanzo, un racconto o un'autobiografia ma non sai come iniziare la tua storia? No, aspetta. Un po' troppo banale. Riproviamo. Ti è mai capitato di osservare la pagina bianca di Microsoft Word alla ricerca di ispirazione? Uffa, non mi piace. Sembra uno spot di padelle antiaderenti. Qual è l'incipit più adatto al c....
Copyright
© Ghostwriter.it
Interrotto, abbandonato, interrotto, abbandonato, lasciato in taxi. No, non è la cronistoria della mia love-life – anche perché, chissenefrega? – ma la disastrosa "situazione libri" dell'estate 2022. Gli unici due manoscritti che ho letto dalla A alla Z sono raccolte di racconti brevi, anzi, brevissimi: la prima l'ho divorata in un solo giorno ment....
Copyright
© Ghostwriter.it